martedì 22 aprile 2014

25 Aprile 1945 - il Secondo Risorgimento Italiano

Il 25 Aprile segna una data fondamentale nella storia della Repubblica Italiana: nel 1945, infatti, dopo la dittatura fascista, il popolo italiano divenne artefice della propria libertà. Grazie alla Resistenza Partigiana, appoggiata dalle forze alleate, le città di Torino e Milano vennero liberate dall’occupazione tedesca e si posero le basi per ristabilire la democrazia che da oltre un ventennio mancava nel nostro Paese.

Dal 1949, quando divenne Festa Nazionale, in questa data si celebra l’Anniversario della Liberazione d’Italia e anche quest’anno il Comune di Mignano, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Bersaglieri - sezione di Montelungo, ha organizzato la consueta e sentita commemorazione.

Il raduno è fissato alle ore 9:00 in P.zza Don Pezzoli dove avrà luogo l’esibizione della Banda “Città di Mignano”.
Dopo la deposizione di una corona presso il monumento al 51° Btg Bersaglieri Auc “Montelungo”, inizierà il Percorso della Memoria che condurrà i partecipanti fino al Sacrario Militare dove si celebrerà la Santa Messa. 

Il Comune mette il servizio navetta a disposizione di quanti prenderanno parte alle celebrazioni.

Si ringrazia il Circolo Comunale degli Anziani che ha contribuito all’organizzazione del Percorso della Memoria.




1 commento:

  1. Buonasera, avete chiesto autorizzazione preventiva per l'utilizzo del logo dell'Associazione LI° BTg. Bersaglieri "Montelungo 1943"?, A noi non risulta nessuna richiesta ne tantomeno una nostra conferma. Come Blogger ho informato la presidenza della nostra associazione. Cordiali saluti

    RispondiElimina