lunedì 30 novembre 2015

72° Anniversario della Battaglia di Monte Lungo: il programma

Il 7 dicembre 2015, l'Amministrazione Comunale di Mignano Monte Lungo invita tutti alla celebrazione del 72° anniversario della Battaglia di Monte Lungo,
che segnò l'inizio del ciclo delle operazioni belliche condotte dalle Forze Armate Italiane al fianco delle truppe Alleate, nella Campagna 1943/45 per la liberazione del Territorio Nazionale.






Le celebrazioni inizieranno il giorno 4 dicembre 2015, con la visita guidata degli alunni delle Scuole ai luoghi della Memoria: il Monumento dei Bersaglieri sul Peccia; il Vecchio Cimitero di Guerra in Via Maestri del Lavoro; il Sacrario Militare di Montelungo.

Il 7 dicembre, come ogni anno, Cittadini, Combattenti, Reduci e parenti dei Reduci, Autorità civili, Militari e Religiose si riuniranno per la Celebrazione ufficiale del 72° Anniversario della Battaglia.

ore 11,00: Presentazione de "L'Inno di Montelungo", scritto e musicato da Paolo Barabani, con la partecipazione del Coro degli Alunni della Scuola Media "G. Cederle", diretto dal prof. Lucio Imbriglio.

ore 11,30: Cerimonia di consegna del "Presepe di Montelungo" donato dalla Sezione di Firenze dell'Associazione Nazionale Guerra di Liberazione inquadrati nei reparti regolari. Il Presepe è stato realizzato dall'Associazione Modellismo & Storia DLF di Pontassieve, sotto la guida del prof. Ugo Barlozzetti.

ore 16,00: Raduno in Piazza Croce, formazione del corteo e partenza verso Piazza Don Pezzoli.

ore 16,30: Deposizione della Corona del Presidente della Repubblica presso il Monumento ai caduti.

ore 16,45: Santa Messa presso la Chiesa di Santa Maria Grande, officiata da S.E. Mons. Arturo Aiello, Vescovo della Diocesi di Calvi e Teano.

ore 18,00: In Piazza Don Pezzoli avverrà l'esecuzione dell'Inno di Montelungo da parte della Banda Musicale "Città di Mignano Monte Lungo".
A seguire i Discorsi commemorativi e l'assegnazione dei premi scolastici "Gen. Marzollo Reduce del 51° Bersaglieri Auc Monte Lungo".

ore 18,30: Partenza della Fiaccola per Monte Lungo con accensione del falò rievocativo della battaglia e lancio di lanterne luminose in memoria dei caduti.


Come da tradizione, la commemorazione continuerà il giorno 8 dicembre prima presso il Monumento ai Bersaglieri sul Peccia e poi al Sacrario Militare di Monte Lungo con la cerimonia a cura delle Forze Armate.

Per info e contatti sulla manifestazione:
tel. 0823.905513
Facebook: https://www.facebook.com/mignanomontelungo


venerdì 27 novembre 2015

Il Comune per i Giovani


Il Comune di Mignano Monte Lungo, nell’ambito del progetto europeo Garanzia Giovani, ha aderito al "programma per l’attivazione dei giovani attraverso tirocini" approvato dalla Regione Campania con Decreto Dirigenziale n. 566 dell’1.8.2014.

A questo Ente sono stati assegnati n. 5 tirocini formativi suddivisi in due profili:
  • n. 2 tirocinanti con profilo di AMMINISTRATIVO codice CP 2011 4.1.1.2.0
  • n. 3 tirocinanti con profilo di MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO codice CP 2011 8.3.1.2.0

Il Comune di Mignano Monte Lungo ospiterà dunque cinque giovani, con età compresa tra i 18 e i 29 anni, iscritti al programma Garanzia Giovani al fine di svolgere un tirocinio formativo presso l’Ente della durata di sei mesi e con una retribuzione mensile di euro 500,00.

Gli interessati, previa iscrizione a Garanzia Giovani, possono fare richiesta d’accesso al tirocinio formativo presentando la propria candidatura attraverso il portale: www.cliclavoro.lavorocampania.it entro l’11 dicembre 2015.

Per maggiori informazioni possono rivolgersi all’Ufficio Affari Generali e Personale del Comune.

giovedì 5 novembre 2015

Vittorio Sgarbi a Mignano per la prima area Wilderness d'Europa

Uno splendido primato per il nostro Comune: a Mignano Monte Lungo sarà istituita la prima area Wilderness d'Europa!
Di cosa si tratta? 
Per "area wilderness" si intende uno spazio protetto, che salvaguarda l'aspetto selvaggio dei luoghi naturali, con particolare attenzione per la flora e la fauna in via d'estinzione, lasciate libere di evolversi senza condizionamenti ed interventi umani. 
A diffondere in Italia i messaggi della filosofia “WIlderness” è dal 1985 l’omonima associazione, che stringe rapporti con Aziende Regionali per le Foreste, Comuni e soggetti privati. 

Per presentare e discutere il progetto dell'area Wilderness Monte Cesima,  che ha il valore storico di essere la prima Area Wilderness di designazione comunale in Italia, domenica 8 novembre il Comune di Mignano Monte Lungo organizza, in collaborazione con l'Associazione Italiana Wilderness, OPERAZIONE PAESAGGIO! Rewilding Monte Cesima: dall'eolico al paesaggio!

L’evento, aperto a tutti, si svolgerà nel Palazzo Municipale, in Piazza Don Pezzoli. 
Apertura dei lavori alle ore 09:00 con i saluti del Sindaco Antonio Verdone e del Presidente della Sex. AIW Alto Casertano, Antonio Iannetta.

Interverranno Franco Zunino, Raffaele Cortellessa, Marco Parini, Oreste Rutigliano, Monica Tommasi, Giuseppe Rossi in rappresentanza di Federnatura e Gennaro Leva. 
Attesi inoltre due ospiti eccellenti come l’ex Ministro dell’Ambiente Carlo Ripa di Meana, e Vittorio Sgarbi, Presidente Onorario dell’AIW. 

Durante i lavori è prevista la proiezione del video “Operazione Paesaggio!” e la visita esterna al Castello Ettore Fieramosca


Per informazioni 338-4775072 e 338-2939189